Il controllo dei volumi di scavo e dei movimenti di terra è molto importante, in particolare negli ambiti industriale (produzione di inerti, cave) e dell’edilizia. Il nostro laser-scanner è molto efficiente sia per la velocità sia per la precisione della scansione, inoltre ha il vantaggio di poter raggiungere una portata di misurazione di quasi 1 km, limitando così il numero di stazioni. In questo modo aumentiamo l’omogeneità dei dati e diminuiamo drasticamente i tempi di esecuzione sia sul terreno che in ufficio, con conseguenze positive sui costi. Con l’aiuto del rilievo fotogrammetrico (drone) possiamo completare eventuali zone d’ombra dovute alla vegetazione o altri ostacoli.

In Ticino, territorio montagnoso, si osservano purtroppo frequentemente situazioni di instabilità del terreno. La scansione laser periodica delle zone franose permette di monitorare la situazione, di localizzare gli spostamenti e di quantificarne l’entità. Il laser scanner restituisce una visione immediata ed omogenea della situazione e, grazie ad una rete di punti fissi sulla quale “appoggiare” la nuvola di punti, si possono determinare i movimenti con la massima precisione.

Catasto dei rumori, monitoraggio dei depositi di riempimento dei laghi, evoluzione delle sezioni di un alveo fluviale, rappresentano alcuni dei lavori dove negli anni abbiamo applicato con successo il rilievo fotogrammetrico ed abbiamo accumulato competenza ed esperienza specifica.